Ciao, sono Enrico Verdini!
Dopo aver conseguito la maturità Classica nelle Marche, ho deciso di intraprendere la non semplice strada che poi mi ha permesso di conseguire la laurea in Fisioterapia a Roma. Motivato ed entusiasta ho superato due test di ammissione contemporaneamente nello stesso anno: ho scelto il percorso all’Università Cattolica del Sacro Cuore presso il policlinico Agostino Gemelli di Roma, università in cui mi sono laureato nel 2009 con 110elode. Francamente all’epoca avevo un po’ le idee confuse a riguardo, credendo che questa professione avesse dei confini limitati e la sua applicazione fosse ridotta sostanzialmente a pochi ambiti.
Quanto mi sbagliavo!
Con sorpresa approfondendo gli studi mi sono reso conto che avevo in mano la possibilità di imparare una vera e propria arte. E passati vari anni dalla laurea, dopo aver seguito innumerevoli percorsi di alta formazione post-universitaria, la mia curiosità e voglia di capire sono più vive che mai!
Ho studiato e approfondito per anni varie tecniche e metodiche di rilievo internazionale. Nel 2017 sono stato ammesso ad una laurea specialistica in Inghilterra (MSc), che mi ha portando ad approfondire ulteriormente le più recenti evidenze scientifiche e i nuovi approcci terapeutici che caratterizzano l’evoluzione della mia professione in ambito muscoloscheletrico. Mi sono laureato per la seconda volta nel 2022 e continuo a lavorare e vivere a Roma. Nel frattempo dal 2018 sono nel comitato scientifico del provider nazionale di corsi New Master e mi occupo di invitare, organizzare e tradurre corsi con docenti nazionali ed internazionali. Dal 2023 insegno neurofisiologia del dolore agli studenti del corso di laurea in fisioterapia dell’Università del Molise.
La mia formazione ed il mio lavoro, quindi, mi hanno portato a viaggiare, studiare e lavorare in Italia e all’estero. E questo condiziona molto positivamente la mia visione professionale, in un circolo virtuoso che spero mi dia l’opportunità di aiutare il maggior numero di persone possibili!
2023 THE SPORTING FOOT COMPLEX: FROM REHAB TO SPORT PERFORMANCE
2017-2022 MUSCULOSKELETAL PHYSIOTHERAPY MSc, Brighton University (UK)
2022 BIOPSYCHOSOCIAL MANAGEMENT OF MUSCULOSKELETAL PAIN – APPLICATION OF THE MUSCULOSKELETAL CLINICAL TRANSLATION FRAMEWORK
2022 EXERCISE MEDICINE
2022 REAPPRAISING ENTRAPMENT NEUROPATHIES: PATHOMECHANISMS, DIAGNOSIS AND TREATMENT
2022 NEUROSCIENZE DEL DOLORE E LORO APPLICAZIONE NELLA VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO
2021 THE PAINFUL SHOULDER: COMPLEX DOESN’T HAVE TO BE COMPLICATED
2019 IL TRATTAMENTO DEL DOLORE PELVICO – TERAPIA MANUALE E NEURODINAMICA
2019 IL MOSAICO DEL DOLORE: GESTIRE LA COMPLESSITA’ NELLA PRATICA QUOTIDIANA IN AMBITO MUSCOLO-SCHELETRICO
2019 MEDICAL SCREENING E DIAGNOSI DIFFERENZIALE PER FISIOTERAPISTI
2019 COGNITIVE FUNCTIONAL THERAPY: AN INTEGRATED BEHAVIOURAL APPROACH TO THE MANAGEMENT OF DISABLING BACK PAIN, London (UK)
2019 PIEDE E CAVIGLIA: RECENTI EVIDENZE SU GESTIONE E TRATTAMENTO IN TERAPIA MANUALE
2019 CAMBIARE IL DOLORE ED IL COMPORTAMENTO DI MOVIMENTO NEL MAL DI SCHIENA PERSISTENTE – COGNITIVE FUNCTIONAL THERAPY
2018 MAITLAND 2A Concept
2017-2018 Il DOLORE e la DECISIONE CLINICA del fisioterapista
2017 CERTIFICAZIONE MANIPOLAZIONE FASCIALE (CMF)
2017 RECONCILING BIOMECHANICS WITH PAIN SCIENCE e RUNNING INJURIES
2017 Corso TENDINOPATIE DELL’ARTO INFERIORE E DELL’ARTO SUPERIORE: FISIOTERAPIA E PERFORMANCE SPORTIVA
2014-2016 MANIPOLAZIONE FASCIALE I-II-III livello e APPROFONDIMENTI di II-II-III livello
2015 Corso universitario di FASCIAL MUSCLE ANATOMICAL DISSECTION, Università di Padova
2015 Riabilitazione dei disordini tempero-mandibolari (ATM), livello base e avanzato
2013 CSMT – CERTIFICATE in SPINAL MANUAL THERAPY
2012-2013 MAITLAND 1 Concept
2010-2013 RPG – Rieducazione Posturale Globale, corso base e alta formazione in disfunzioni articolari – scoliosi – anatomia palpatoria – cervicali – rieducazione dei disturbi cranio-cervicali + 12 incontri (100h circa) di revisione in chiave moderna della metodica, Università di Roma Tor Vergata
2012-2013 PNL HEALTH PRATICTIONER
2012 MULLIGAN Concept
2012 Corso di terapia manuale del rachide lombare
2010 Corso di IMAGING RADIOLOGICO
2009-2010 Corso di formazione in SISTEMA di RIEQUILIBRIO MODULARE PROGRESSIVO con FACILITAZIONI NEUROCINETICHE (RMP), concetto Kabat
2009 corso di TNM
CV dettagliato (italiano ed inglese): https://www.linkedin.com/in/enrico-verdini-21ba70b6/
Dal 2018 sono membro del comitato scientifico del provider nazionale New Master (accreditato ECM), società di formazione che opera nell’organizzazione di eventi nel settore sanitario della riabilitazione e sono collaboratore ed assistente nei corsi di Physiotherapy Applied Science del collega ed amico Luca Maestroni. Sono iscritto all’albo dei fisioterapisti italiani FNOFI (n°195) e all’albo dei professionisti sanitari inglesi HCPC (n° PH120648).